Giochi di vampiri




















Chi ha paura dei vampiri al giorno d'oggi? Sono già diventati gli stessi personaggi familiari in libri, film, serie TV, cartoni animati e giochi per computer che nessuno ha paura di loro. Ma tutti sono felici di guardare cartoni animati e serie TV, film e anime su di loro. E molti si divertono a giocare a giochi di vampiri.
Da dove vengono i vampiri e i giochi di vampiri?
I vampiri non sono un fenomeno di moda, ma creature conosciute da molto tempo. Anche nella mitologia di diversi popoli si parla di queste creature. Questa creatura è un vizioso mostro inanimato che conduce uno stile di vita attivo di notte e dorme durante il giorno. I vampiri possono assumere molte forme, trasformarsi in un pipistrello, attaccare gli umani mentre dormono e succhiare il sangue. Se una persona dorme e vede gli incubi in sogno, allora un vampiro l'ha attaccata.
Anche se è generalmente accettato che tutti i vampiri hanno paura dell'aglio, dell'aspen cola e della luce del sole, uno degli autori di fiction o di film, inventando il proprio universo vampiresco con le sue peculiarità e leggi, confuta periodicamente tutti questi stereotipi.
I vampiri nei film e nei giochi online
I registi e gli animatori amano molto girare storie di vampiri. Sono stati scritti molti libri sui vampiri. Non c'è da stupirsi che siano diventati ospiti così frequenti dei giochi online.
Le opere più famose sui vampiri possono essere chiamate quelle che hanno elevato l'immagine dei vampiri a un culto e l'hanno addirittura romanzata. Anche se c'erano altre opere in cui i vampiri apparivano prima della comparsa del romanzo Dracula di Bram Stoker, fu Bram Stoker a introdurre l'immagine del vampiro nella cultura popolare. Tutti gli altri autori di romanzi sui vampiri furono guidati dalle sue opere.
Le immagini dei vampiri più popolari che poi sono migrate nei giochi sui vampiri sono state riempite dalle opere di Stephenie Meyer "Twilight", i libri di Anne Rice, "Buffy" e "Angel". Più tardi, uscì la serie "The Vampire Diaries", che divenne incredibilmente popolare, e le immagini di questa serie migrarono ai giochi di vampiri.
Caratteristiche dei giochi di vampiri
Ma l'immagine principale del vampiro nei giochi di vampiri rimane quella del cartone animato. Si tratta sempre di un personaggio negativo, dal quale bisogna salvarsi, bisogna lottare con lui usando dispositivi tradizionali - proiettili d'argento e un paletto di aspide.
L'immagine del vampiro è usata da giochi di vampiri di vari generi. I giochi di avventura, gli sparatutto e i classici giochi arcade sono molto popolari in questa categoria. Ma si possono trovare vampiri anche nei giochi di logica, soprattutto se sono legati alla ricerca di una via d'uscita da un labirinto o da uno spazio chiuso.
Molte trame dei giochi di vampiri sono associate ai castelli rumeni in Transilvania, dove vivevano i vampiri. È da lì che è nato il conte Dracula. Secondo la trama di tali giochi, il personaggio del gioco deve battere un vampiro in questo castello, e per questo ha bisogno di passare attraverso una difficile e pericolosa ricerca.
Secondo la trama, il personaggio del gioco deve battere un vampiro in questo castello, e per questo ha bisogno di passare attraverso una difficile e pericolosa ricerca
I modi di affrontare i vampiri differiscono a seconda dell'idea che un particolare gruppo etnico ha di un vampiro. Ma tutti sono d'accordo su alcuni principi di lotta contro i vampiri: un vampiro è immortale e non può invecchiare, la sua età può raggiungere diverse migliaia di anni. Ma è possibile sconfiggere un vampiro. Questo si fa con un paletto di aspide nel cuore, con il fuoco o spellando la testa del vampiro.